È sottile e incredibilmente croccante. La pasta fillo rappresenta una preparazione tipica della Grecia formata da leggerissimi fogli di pasta ideali per la preparazione di piatti dolci o salati.
Caratteristica della pasta fillo poi è il fatto che diventa particolarmente croccante dopo la cottura o dopo la frittura.
Torta pasta fillo con pere e noci











![]() | Riscaldate il latte insieme alla cannella e alla scorzetta del limone. Montate i tuorli insieme a 150 grammi di zucchero semolato e aggiungetevi anche la farina setacciata e un pizzico di sale. Filtrate il late bollente e aggiungetelo al composto e lasciate cuocere la crema a fuoco medio continuando a mescolare per almeno 10 minuti, poi lasciate raffreddare il tutto. |
![]() | Sbucciate le pere. Affettatele in modo sottile e trasferitele in una padella con lo zucchero rimasto e una bella spruzzata di vino. Lasciatele cuocere a fuoco dolce per almeno 10 minuti e poi sgocciolatele bene. |
![]() | Foderate uno stampo con la carta forno unta di burro e poi ritagliate la pasta fillo in 10 dischi della stessa grandezza dello stampo. Sistematene uno sulla tortiera, spalmatelo con un po’ di crema, aggiungete anche uno strato di pere, cospargetele con qualche gheriglio di noce, le gocce di cioccolato a piacere e poi coprite con un altro disco di pasta. |
![]() | Proseguite allo stesso modo alternando gli ingredienti. Terminate con la pasta spennellate di burro fuso. Lasciate cuocere in forno a 180 gradi per 40 minuti. Cospargete la torta con lo zucchero a velo e servitela a temperatura ambiente. |
[photo courtesy of thinkstock]
Oggi la utilizziamo per la preparazione della torta mille sfoglie con pere, noci e cioccolato una torta in perfetto stile alta pasticceria. Oltre ad essere molto bella da vedersi è veramente squisita e in più per regalare un tocco in più potrete anche cospargere la torta con lo zucchero a velo e poi e metterla per qualche secondo sotto il grill in modo tale da farlo caramellare. Se vi piacciono i dolci con la pasta fillo, provate anche la baklava con pistacchi e se vi piacciono i dolci con le pere, provate anche la millefoglie con pere, gelato e uvetta.
Commenta!