Quali dolcetti preparare in occasione della giornata di Halloween? Fra dolcetti alla frutta e rivisitazioni spaventose, ragnetti e streghe, oggi proponiamo la ricetta degli scones alla zucca.
Si tratta di un classico dolce di origine anglosassone, panini arricchiti dalla presenza della zucca e impreziositi dalla presenza della glassa di zucchero.
Halloween, gli scones con la zucca











![]() | Preparate la zucca: avvolgetela nell’alluminio e lasciatela cuocere in forno caldo a 180 °C fino a quando non risulterà bella tenera. Ci vorranno circa 35 minuti. Tiratela fuori dal forno, schiacciatela bene con con la forchetta e lasciatela intiepidire. |
![]() | Nel frattempo versate anche all’interno di una ciotola la farina setacciata e formate una fontana: aggiungete via via tutti gli ingredienti, lo zucchero, il cucchiaino lievito per dolci, la cannella per aromatizzare, lo zenzero, la noce moscata e la punta di un coltello bicarbonato. Aggiungete anche il burro ammorbidito, le uova e la polpa della zucca. Amalgamate per bene tutto il composto fino a quando non sarà diventato omogeneo. |
![]() | Formate delle andando a creare i panini e schiacciateli un po’ con la meni sistemandoli l’uno accanto all’altro all’interno d una teglia coperta con la carta forno. Fate cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti e poi sfornate i vostri scones. |
[photo courtesy of THINKSTOCK]
Gli scones alla zucca sono ottimi per la colazione, come dolcetto da accompagnare insieme al tè, ma anche per uno sfizio salato. E non solo ad Halloween. In occasione della festa più spaventosa dell’anno possiamo decorare la glassa degli scones con del cacao per realizzare ad esempio delle vere e proprie ragnatele. Per formare la glassa di zucchero basta amalgamare un po’ di albume e lo zucchero oppure utilizzare della glassa da riscaldare che potrete distribuire sulla superficie dei dolcetti.
HALLOWEEN, TRE DOLCETTI PER BAMBINI
Commenta!