Crepes dolci? Sì grazie: le crêpes sono fra dolci tradizionali della gastronomia francese veramente squisite e imitate praticamente in tutto il mondo. Alla ricetta originale a base di uova e farina si aggiunge il latte per ottenere la pastella delle vostre crepes: oggi però prepariamo una versione delle crêpes veramente adatta a tutti, la ricetta delle crêpes senza glutine con la marmellata.
Adatta anche a chi è intollerante al glutine prevede qualche accortezza ulteriore al momento della preparazione dell’impasto con l’uso della farina o amido di mais per i celiaci.
Crepes dolci senza glutine con la marmellata











![]() | Rompete le uova all’interno di una ciotola e poi aggiungete anche il latte. Amalgamate bene i due ingredienti aiutandovi con una frusta. |
![]() | Aggiungete anche la farina setacciandola per evitare che di formino grumi di vario genere. Mescolate ancora con la frusta fino a quando non avrete ottenuto un composto bene omogeneo. |
![]() | Coprite la ciotola dell’impasto con la pellicola trasparente e lasciatela riposare almeno 30 minuti. Trascorso il tempo necessario lasciate scaldare a fuoco lento una padella antiaderente piatta e ungetela con una noce di burro, mescolate l'impasto raffreddato in modo tale da farlo rinvenire un po’. |
![]() | Non appena la padella è ben calda versatevi sopra un mestolo di pastella e poi ruotate velocemente la padella, lasciandola aderire uniformemente su la base. Attendete un minuto e poi girate la crêpe dall'altro lato aiutandovi con la paletta. |
![]() | Lasciate passare un altro minuto e poi trasferite la crepe su un piatto, mettendole l’una sopra l’altra. Tenete presente che le crêpes possono anche essere conservate per un paio di giorni in frigorifero in un contenitore ben chiuso: riscaldatele al momento di servirle e farcitele prima di spolverizzarle con lo zucchero a velo. |
[photo courtesy of thinkstock]
Una volta preparato il vostro impasto potrete farcire le vostre crêpes con la marmellata di vario genere, ottima ad esempio la marmellata di fragole o con i frutti di bosco e spolverizzarle con dello zucchero a velo.
CREPES DOLCI, TRE RICETTE VELOCI
CREPES DOLCI CON COCCO E BANANA
Commenta!