È un classico della tradizione anglosassone, ma il crumble ormai è un dolce sdoganato anche in Italia che conosce molte, moltissime varianti. Oggi prepariamo il crumble con le banane, variante di un dolce molto semplice da realizzare, ma veramente sfizioso.
È un dolce che prevede la presenza della frutta, in questo caso le banane aromatizzate alla cannella e la pasta frolla sbriciolata: potrete servire il vostro crumble con base croccante e un cuore di frutta con della panna e dello zucchero a velo sulla superficie.
Crumble con le banane











![]() | Accendete il forno a 180 gradi e nel frattempo imburrate una teglia da forno spolverando la base con un cucchiaio di zucchero. Preparate la banane: tagliatele a rondelle e cospargetele con dello zucchero e un po’ di limone per evitare che si anneriscano. |
![]() | Ora preparate l’impasto: versate nella ciotola da mixer del robot la farina, il burro ammorbidito tagliato a pezzi, lo zucchero, le mandorle spezzettate, la cannella per aromatizzare. Continuate a mixare fino a quando il composto non sarà diventato ben granuloso. |
![]() | Sistemate la metà dell’impasto granuloso sul fondo della pirofila già imburrata, disponetevi la frutta zuccherata, ricoprite con un altro strato di composto granuloso. Lasciate cuocere in forno per circa 50 minuti e sfornate quando sarà pronto. |
![]() | Cospargete il vostro crumble con dello zucchero a velo e lasciate raffreddare in modo tale da poter aromatizzare meglio il dolce. Al momento di servire, aggiungete anche del gelato alla vaniglia o della panna accanto al vostro crumble. Foto Thinkstock |
[photo courtesy of thinkstock]
Potrete anche aggiungere delle gocce di cioccolata per rendere più gustoso il vostro crumble con le banane.
BANOFFIE PIE, IL DOLCE CON LE BANANE E LA SALSA MOU
Commenta!