Ecco una cheesecake veramente deliziosa, un dolce veramente adatto al periodo autunnale che viene preparato con cioccolato e con fichi. La ricetta Felicetta Argentino di Alice ci regala un dolce squisito e particolarmente goloso, adatto anche a chi non riesce a rinunciare alla bontà di una cheesecake rivisitata.
La base viene preparata con dei deliziosi biscotti al cioccolato e arricchita da un ricco strato di panna e formaggio spalmabile.
Cheesecake con fichi e con cioccolato











![]() | Preparate la base: lasciate sciogliere il burro a bagnomaria e frullate all’interno di un robot da cucina i biscotti al cioccolato. Aggiungete anche il burro fuso e amalgamate con cura. Rivestite uno stampo con la carta forno, versate il composto e compattate per bene. Trasferite in frigorifero e lasciate riposare per almeno 30 minuti. |
![]() | Nel frattempo preparate anche la crema. Lasciate in ammollo in acqua fredda la colla di pesce e poi sbucciate i fichi. Raccoglieteli tutti all’interno di un mixer da cucina e frullate bene fino a quando non avrete ottenuto una crema bene omogenea. Montate all’interno di una terrina la panna ben fredda e poi lavorate il lavorate il formaggio cremoso insieme allo zucchero e incorporate anche la panna montata continuando a mescolare con delicatezza. Aggiungete anche la crema di fichi e amalgamate per bene. |
![]() | Riscaldate il latte all’interno di un pentolino e strizzate per bene la colla di pesce, aggiungetela anche al latte e lasciatela sciogliere continuando a mescolare con cura. Lasciate raffreddare per 1 minuto, incorporatela al composto di formaggio e poi amalgamate ancora. |
![]() | Versate il composto sulla base di biscotto al cioccolato, livellate con cura la superficie e lasciate rapprendere in frigorifero per circa 6 ore. Al momento di servire, sformate con delicatezza la cheesecake e guarnite la superficie con i fichi tagliati a rondelle, il cioccolato a scaglie e la panna. |
[photo courtesy of thinkstock]
Non mancano poi fichi e cioccolato per la copertura all’insegna dell’autunno. Per la decorazione potrete utilizzare non solo i fichi freschi di stagione, ma anche i fichi secchi.
Commenta!