Prepariamo oggi la mousse di cioccolato bianco e pistacchi con l’uva, un dessert fresco e goloso, rivisitazione della classica mousse, uno dei dolci al cucchiaio più celebri in assoluto che viene preparata con la presenza del cioccolato bianco.
È un ingrediente che si lega benissimo con la presenza dei pistacchi e che viene arricchito anche dalla presenza dell’uva bianca, simbolo della stagione. Appetitosa e facile da preparare, la mousse al cioccolato, pistacchi e uva potrà anche essere ulteriormente arricchita dalla presenza della panna montata per qualche occasione speciale.
MOUSSE CON AVOCADO E CON CIOCCOLATO
MOUSSE VEGANA CON CIOCCOLATO E CON FRUTTA
MOUSSE AL CIOCCOLATO CON LE NOCCIOLE
Mousse di cioccolato bianco, pistacchi e uva











![]() | Preparate la mousse al cioccolato bianco: spezzettate e tritate il cioccolato bianco, mettetelo all’interno di un recipiente e mettetelo su un recipiente con acqua fredda, lasciatelo fondere a bagnomaria. |
![]() | Montate la panna e aggiungetela al cioccolato bianco fuso, poi la mousse all’interno di una sac a poche. Preparate la mousse di pistacchi: scottate i pistacchi in padella per un minuto e spellateli, sistemateli su una teglia e infornateli per 15 minuti a 100 gradi. Non appena saranno tostati frullateli con un paio di cucchiai di zucchero. |
![]() | Sbattete il tuorlo con lo zucchero fino a quando non sarà diventato spumoso e aggiungete l’amido di mais, i pistacchi frullati e il latte bollente, ma versato a filo. Lasciate addensare a fiamma bassa e togliete prima che arrivi a bollore e aggiungete i fogli di gelatina ammorbiditi nell’acqua per qualche minuto, poi lasciate intiepidire. |
![]() | Solo quando la mousse si sarà raffreddata, aggiungete anche la panna. Lavate l’uva e preparate il dessert. Disponete un po’ di uva sul fondo del bicchiere, aggiungete la mousse al cioccolato, uno strato di mousse di pistacchi e decorate con l’altra uva. |
[photo courtesy of thinkstock]
Commenta!