La mousse con cioccolato e avocado proposta oggi è la variante leggera di un classico della pasticceria: non è previsto l’uso delle uova e si tratta di una ricetta veramente facile da preparare che richiede pochissimi ingredienti a disposizione, il cioccolato fondente e ovviamente l’avocado che conferisce un sapore dolce alla vostra mousse.
Attenzione perché proprio l’avocado deve essere sufficientemente maturo, ma non troppo per l’ottima riuscita del vostro dolcetto a base di cioccolato e di frutta.
Mousse di avocado e cioccolato











![]() | Spezzettate il cioccolato fondente e poi lasciatelo sciogliere a bagnomaria continuando a mescolare, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare bene. |
![]() | Versate il cioccolato fondente all'interno di un frullatore e aggiungete anche la polpa.di un avocado maturo, ma non troppo. Ora aggiungete anche il cacao, lo sciroppo d'acero, l'estratto di vaniglia. Mescolate e aggiungete anche il latte di mandorla, il succo di un'arancia e poi un pizzico di sale. |
![]() | Non dovete fare altro che frullare per bene tutto fino a quando non avrete ottenuto un composto bene omogeneo. Ora dovrete sistemare la crema ottenuta all’interno di una ciotola e lasciarla riposare in frigorifero per almeno un’oretta prima di poterla servire. Decorate a piacere con i frutti di bosco e se volete rendere più ricco il vostro dolce potrete anche aggiungere della panna montata e poi servire. |
[photo courtesy of thinkstock]
La cioccolata fondente è perfetta per poter regalare la giusta intensità di sapore alla mousse, ma senza che il sapore sia sfatto. Dopo aver preparato la mousse al cioccolato potrete anche potrete anche decorare con dei frutti di bosco e poi servire.
MOUSSE VEGANA CON CIOCCOLATO E CON FRUTTA
MOUSSE CON YOGURT E CON FRUTTA
MOUSSE DI BANANE, MIELE E FRAGOLE
Commenta!