La torta di mandorle e limone è una torta dal sapore genuino che unisce due ingredienti molto diversi, le mandorle, dolcissime e il limone un po’ acidulo.
È una ricetta facile da realizzare che vi consente di poter ottenere una torta dal sapore rustico adatta per tante occasioni diverse. È adatta per la colazione, ma la decorazione giusta la trasforma in una torta adatta anche da servire come dessert alla fine di una pasto.
Perfetto decorarla con del ribes rosso sulla superficie o della frutta un po’ esotica.
Torta di mandorle e limone











![]() | Mettete il burro all’interno di un pentolino e lasciatelo sciogliere a bagnomaria. In alternativa potreste usare il forno a microonde per lasciarlo sciogliere. Non appena il burro sarà fuso non dovrete fare altro che lasciarlo raffreddare. Rompete le uova e mettete gli albumi all’interno di una ciotola insieme a un cucchiaino di succo di limone e poi montate tutto a neve con l’aiuto di una frusta elettrica. |
![]() | In una seconda ciotola lavorate i tuorli insieme allo zucchero utilizzando sempre la frusta fino a quando non diventeranno ben spumosi. Aggiungete anche il burro fuso, la scorza e il succo di limone. Amalgamate bene e aggiungete anche la farina setacciata e il latte. |
![]() | Continuate a mescolare con la frusta elettrica fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio e molto omogeneo. Aggiungete anche gli albumi e mescolate sempre dal basso verso l’alto facendo in modo tale che non si smontino. |
![]() | Versate il composto all’interno di una teglia rotonda imburrata. Coprite con la lamelle di mandorle spellate e poi lasciate cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per almeno 40 minuti. Tenete conto che la vostra torta dovrà essere leggermente dorata. |
![]() | Sfornatela e lasciatela raffreddare e poi decorate con i ribes o altro tipo di frutta colorata. Potrete anche aggiungere sulla superficie altre mandorle a lamelle. |
[photo courtesy of thinkstock]
Ingrediente indispensabile sono invece le mandorle come base croccante sulla base: per spellarle non dovrete fare altro che portate a bollore una pentola d’acqua, versare all’interno le mandorle e poi scolarle non appena salgono in superficie, dopo appena un minuto.
Sistemate le mandorle su un canovaccio e lasciate raffreddare poi togliete la pellicina esterna con una leggera incisione sulla parte superiore e lasciatele asciugare per almeno 3 ore.
MUFFIN CON MANDORLE E MIRTILLI
TORTA CON MANDORLE E CON MARMELLATA
Commenta!