Il salame di cioccolato, che ricordi! Mia mamma lo preparava sempre in occasione delle feste di compleanno mie e di mio fratello, e siccome lo ricordo come una delle poche volte in cui ci preparava un dolce al cioccolato, ancora l’acquolina torna alla carica. Però ricordo che la sua versione non prevedeva come questa, trovata in un ricettario della paneangeli (a proposito, ma anche voi avete conservate gelosamente in qualche cassetto della cucina quelle bustine di lievito vuote con su scritte le ricette?) il cioccolato al latte, ma solo il cacao amaro.
Certo, una versione più povera del salame di cioccolato, ma sempre apprezzata. Tornando invece a questa versione, si tratta letteralmente di una bomba calorica: e testimonianza ne sono sia il cioccolato che il burro che l’intera confezione di cacao amaro che servirà per la preparazione che, infine, i biscotti secchi ed i pistacchi che ho deciso di aggiungere per un tocco personale.