Questa ricetta è davvero dolcissima, non solo perché si parla di cupcake ma perchè questa presenza marcata del latte, anche sotto forma di panna, mi fa pensare all’infanzia, alle merende pomeridiane ingolosite proprio dai dolci bagnati nel latte, una bevanda bianca e candida, che anche se non sempre è digeribile e purtroppo per molti è sinonimo di intolleranza alimentare è comunque il cibo primordiale, il primo nutrimento del bambino.
Per completare la ricetta che leggerete ci sarà bisogno di un procedimento un po’ lungo che vedrà l’alternarsi della panna, della crema di burro e della crema di latte. Un consiglio infatti può essere quello di preparare i dolcetti “il giorno prima della festa”, se li preparate per un’occasione speciale, in modo che la preparazione non vi porti via troppo tempo. Comunque, il procedimento è questo: quando sono ancora caldi i cupcake vanno nappati con la panna montata e a quel punto bisogna lasciarli a raffreddare completamente. Quando saranno raffreddati coprite ogni cupcake con un cucchiaino di confettura di latte, quindi decorateli con la crema di burro alla vaniglia, aiutandovi con una sacca da pasticcere con bocchetta, terminate poi decorando ancora con la confettura di latte.
Cupcake alla confettura di latte











![]() | Setacciare la farina con il lievito, il bicarbonato, la cannella e il sale e poi mettere da parte. Sbattere il burro fino ad ammorbidirlo, unire poi lo zucchero e sbattere per circa 3 minuti, fino a quando il composto diventerà spumoso e leggero. |
![]() | Aggiungere le uova, una alla volta, sbattendo per circa 30 secondi tra un'aggiunta e l'altra. Incorporare in una terrina l'estratto di vaniglia al latticello. |
![]() | Incorporare al composto di burro e zucchero gli ingredienti secchi, in tre riprese, alternandoli al latticello con la vaniglia, iniziando e terminando con gli ingredienti secchi. Mescolare con cura ma non più del necessario. |
![]() | Riempire con l'impasto i pirottini per 2/3. Far cuocere per 30-35 minuti, fino a quando la punta di un coltello uscirà pulita dai dolcetti. |
[photo courtesy of kristin_a (Meringue Bake Shop)]
L’accompagnamento ideale per questi cupcake è dato da una tazza di caffè, di quello lungo americano, bello forte. Se li servite a dei bambini potete optare invece per una cioccolata calda, o tiepida visto che andiamo verso la bella stagione, l’importante è che sia fondente, per una combinazione di gusti davvero deliziosa.
Commenta!