Gli ingredienti sono quelli tipici di un frullato classico, ovvero frutta e latte, ma oltre a questi ce n’è uno speciale: il thè. Quest’ultimo è presente in buona quantità: 2 tazze di thè forte, miscelati ad altrettanti bicchieri di latte intero e un po’ di pesche, albicocche, banane e mele.
Frullato di frutta e thè











![]() | Disporre tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore. |
![]() | Frullare per 2 minuti. |
![]() | Versare nei bicchieri. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Alla frutta, poi, bisogna aggiungere 2 cucchiai di zucchero e un bicchiere di ghiaccio tritato: il frullato, una volta pronto, si versa infatti direttamente nei bicchieri e non va conservato in frigo, ma si beve subito. La preparazione prende una manciata di minuti: dopo aver sbucciato e spezzettato la frutta, si versa nel bicchiere del frullatore insieme agli altri ingredienti; fatto questo, si va a frullare il tutto per un paio di minuti.
Commenta!