Amanti della frutta secca non perdetevi questa ricetta, un dolce al cucchiaio strepitoso, di Renato Ardovino, proveniente dalla sua trasmissione Torte In Corso: la bavarese alla nocciola. Un dolce cremoso, scioglievole con un intenso sapore di nocciola che raramente sono riuscita ad ottenere in altri miei precedenti esperimenti. Si tratta di un dessert degno delle migliori pasticcerie, d’altronde l’autore è una garanzia. Ingredienti semplici, di uso comune, per realizzare questo dolce che si presenta raffinato.
Bavarese alla nocciola











![]() | Mettere il latte a scaldare in un pentolino. Versare in una ciotola lo zucchero, la vaniglia, i tuorli d’uovo e montare con una frusta. |
![]() | Unire questo composto al latte mescolando ed unire anche la colla di pesce precedentemente messa a bagno nell'acqua fredda e strizzata. |
![]() | tenere sul fuoco fin quando il composto giunge ad ebollizione. Quindi spegnere la fiamma e unire cacao e pasta di nocciole. Mescolare e fare raffreddare. |
![]() | Aggiungere adesso la panna montata e versare nell'apposito stampo. Fare solidificare in frigo per 4-5 ore quindi servire. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Il segreto della sua bontà sta nell’utilizzo della pasta di nocciole che può essere tranquillamente preparata in casa molto facilmente oppure acquistata presso qualsiasi negozio specializzato in prodotti da pasticceria. E’ proprio questa che conferisce il gusto inconfondibile della frutta secca. Per il resto si procede come avviene per tutte le altre bavaresi utilizzando la panna (meglio se fresca) e la colla di pesce, ingrediente indispensabile per la buona tenuta del dolce, che vi consiglio come sempre di incorporare accuratamente onde evitare rimangano grumi poco piacevoli da ritrovarsi in bocca.
Se amate i dolci alla nocciola non perdetevi questi: la torta alle nocciole con lamponi, il gelato alla nocciola fatto in casa e le coppe di crema alla nocciola, adatte anche ai bambini, per una merenda golosa o uno sfizio serale.
Commenta!