Un’altra ricetta da preparare con gli avanzi delle feste, ovvero con il pandoro, è questa charlotte al limoncello di Anna Moroni. Dolce sontuso, perfetto per la fine dei pasti e per le grandi occasioni, il dolce che ne deriva non è altro che una bavarese al limone racchiusa in uno scrigno di soffice pandoro imbevuto di limoncello e decorata poi per l’occasione con della panna montata e poco altro. Io la trovo una soluzione adatta per fare fuori anche il panettone o gli avanzi della maggior parte delle torte secche.
Charlotte di pandoro al limoncello











![]() | Tagliare il pandoro prelevando gli spigoli, tagliarli a metà per il lungo e sistemarli in uno stampo da charlotte rivestito di pellicola trasparente. |
![]() | Preparare la bavarese: grattugiare la scorza dei limoni in un pentolino ed unire il latte. Farlo scaldare ed una volta giunto a bollore versarlo sui tuorli precedentemente mescolati con farina e zucchero. |
![]() | Fare cuocere la crema su fiamma bassa e fino a quando inizia ad addensarsi quindi unire il succo di limone e due cucchiai di amido di riso. |
![]() | Inumidire le fette di pandoro con il limoncello, aggiungere la bavarese e coprire con altre fette imbevute, pressando leggermente. Conservare in frigo fino a quando il composto si sarà addensato, circa 3 ore. |
![]() | Decorare con panna montata, ribes e fette di limone a scelta. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Si tratta di una preparazione non lunghissima ma che richiede del tempo necessario alla crema di addensarsi ed al dolce, poi, di compattarsi a dovere all’interno del frigo. La charlotte di pandoro al limoncello può risultare adatta anche come dolce di compleanno, opportunamente decorata. In questo caso prevede in superficie delle fettine di limone, del ribes e della panna montata, sostituibili con dei fili di caramello o dei soggetti in pasta di zucchero. Provate anche la coppa di pandoro con crema e lamponi e la charlotte di pandoro all’arancia.
Commenta!