Oggi proponiamo una ricetta veloce veloce ideale da preparare anche in vista delle imminenti festività natalizie. Si tratta della frutta cristallizzata con lo zucchero: l’effetto è davvero delizioso perché crea l’effetto ottico di una vera e propria cristallizzazione in stile ghiaccio.
Potrete utilizzare i mandarini, le arance, le fragole, ma anche i frutti di bosco: l’effetto naturalmente è di maggiore impatto nel momento in cui utilizzerete della frutta colorata, ma in ogni caso il risultato è davvero piacevole a vedersi (qui la ricetta della frutta fritta caramellata).
Frutta cristallizzata con lo zucchero











![]() | Preparate la ghiaccia. Versate gli albumi all’interno di un recipiente e sbatteteli: continuate fino a quando non avrete ottenuto una spuma abbastanza leggera, ma tenete conto che non dovranno essere montati a neve. |
![]() | Ora unite anche lo zucchero a velo setacciato e amalgamatelo al resto delle uova. Lasciatelo da parte e preparate la frutta. Sbucciate la frutta come ad esempio i mandarini. Passateli prima nell’albume e poi nello zucchero semolato facendo in modo che aderisca per bene alla superficie. |
![]() | Ora trasferite tutti i vostri mandarini su un piatto o su un vassoio. Lasciateli riposare in frigorifero almeno per un paio di ore. Al momento opportuno riprendeteli e poi serviteli da soli o come decorazione per un altro dessert. Potrete anche decidere il modo in cui servirli: potrete prepararli interi oppure sbucciati a fettine. |
![]() | Preparare la frutta cristallizzata con lo zucchero è anche un’ottima idea di realizzare in regali gastronomico per il Natale. In questo caso preparate la frutta intera e impacchetatela all’interno di una scatolina vintage di latta. |
[photo courtesy of thinkstock]
Potrete anche preparare la frutta cristallizzata con lo zucchero di canna per creare un effetto colorato diverso e più intenso. Servite la vostra frutta cristallizzata su un piatto da sola o per arricchire anche un dessert natalizio sfruttandola come decorazione.
Commenta!