In attesa del Natale sto sperimentando qualche ricettina adatta alla colazione del 25 Dicembre. Tra quelle prescelte una che mi ha subito conquistato è quella dei pancake red velvet. Inutile dire come il loro colore si abbini perfettamente alla festa più attesa dell’anno. Conoscete tutti la red velvet cake? Ebbene, questi pancake ne riproducono in sostanza l’impasto di base che può essere utilizzato anche per la realizzazione dei cupcake, seppur con i dovuti accorgimenti.
Pancake red velvet











![]() | Versare in una ciotola la farina setacciata con il lievito, il latte, l’uovo, lo zucchero e l’olio di semi. Mescolare bene il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. |
![]() | Unire il colorante ed incorporarlo all'impasto fino ad ottenere un colore omogeneo. |
![]() | Imburrare una padellina antiaderente e versare l'impasto un mestolo per volta facendo cuocere i pancake da ambo i lati e girandoli quando iniziano a comparire delle bollicine in superficie. |
![]() | Servire i pancake con panna montata e lamponi. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Quelli che ne vengono fuori sono dei pancake soffici e con un sapore particolare pronti ad essere impilati e sormontati da panna montata, lamponi e zucchero a velo. Vanno gustati da appena tiepidi e fanno la loro bella figura in tavola. Proponeteli nel caso in cui abbiate in casa degli ospiti e li conquisterete. La ricetta non richiede particolari attenzioni: i pancake andranno girati, durante la cottura, solo quando inizieranno a comparire delle bollicine in superficie. Una volta tutti pronti sbizzarritevi pure con la presentazione: la panna ed i lamponi si prestano già da soli a renderli decisamente allettanti.
Provate anche:
Commenta!