In estate sono io la prima a sospendere per un po’ il consumo di latte, nonostante in inverno non possa farne a meno, ma per iniziare la giornata preferisco, con la bella stagione, sostituirlo con una spremuta o con dei succhi di frutta. Ma cosa abbinare a questa alternativa, deliziosa ma in cui non si possono inzuppare biscottini e brioche?! Parlando più seriamente, ovvero riferendomi a chi al latte e intollerante e quindi non può esattamente scegliere quando berlo e quando no, ecco che questa schiacciata all’uva viene incontro anche a loro, preparata senza latte e burro è facilissima da abbinare a una tazza di tè, o a del tè freddo, così come a un succo o ad una spremuta d’arancia.
Viene utilizzato l’olio d’oliva, che io a volte sostituisco con l’olio di semi per la preparazione dei dolci, ma in questo caso visto che andiamo a preparare una schiacciata all’uva andrà benissimo anche se un pochino pesante. Inoltre, se non volete aggiungere il marsala non sarà un’enorme perdita per il gusto, soprattutto se non vi piace, ma se la consistenza dell’impasto non vi convincesse aggiungete un po’ di acqua tiepida in più.