L’ho corteggiato per tanto tempo ed alla fine, dopo le mie velatissime richieste (si fa per dire), me l’hanno regalato. Parlo del libro “Cakes e dolci salati” dal quale ho preso la ricetta di questo cake con mele, carote e mandorle. Un cake sano, adatto alla colazione, ma soprattutto un dolce ideale per i bambini. Mele, carote e mandorle, una serie di alimenti che contribuiscono a fornire ai bambini le sostanze nutritive di cui hanno bisogno per affrontare al meglio la giornata.
Costituisce un dolce non pesante ma allo stesso tempo goloso che renderà allettante la colazione dei bambini. Daltronde questo libro è ricco di ricette interessanti e non a caso l’ho voluto così fortemente. Tornando al nostro cake con mele carote e mandorle, vi rassicuro subito sulla sua preparazione, è veloce e semplice. Consiste nel sbucciare la mela e la carota e nel grattugiarle finemente. Anche le mandorle dovranno essere ridotte in farina, mentre il burro dovrà essere liquefatto.
cake con mele carote e mandorle











![]() | Grattugiare la mela e la carota sbucciate. Montare in una ciotola lo zucchero di canna con le uova. |
![]() | Sciogliere il burro in un pentolino o nel microonde. Unire gradatamente la farina, il sale, le mandorle in polvere e il burro liquefatto. |
![]() | Aggiungere anche la mela e la carota grattugiate, l’uvetta, l’essenza di mandorle, il succo e la scorza di limone. |
![]() | Mescolare, aggiungere lievito e bicarbonato e versare il composto ottenuto in uno stampo imburrato ed infarinato da plumcake. |
![]() | Cuocere in forno preriscaldato a 180 C° per circa 40 minuti. |
[photo courtesy of Thinkstock]
In una ciotola andremo a montare le uova con lo zucchero ed aggiungeremo man mano la farina, le mandorle, il sale ed il burro liquefatto. Infine sarà la volta della mela, della carota, dell’essenza di mandorle e della scorza di limone. Il cake va cotto in forno a 180 C° per circa 40 minuti.
Commenta!