Questo budino al cioccolato e peperoncino è una ricetta piuttosto insolita. Coniuga due gusti davvero particolari, ma qualche tempo fa non ricordo chi aveva proposto addirittura un gelato a questi gusti.
Quindi perchè non provare il gusto del cioccolato accompagnato da quello di questo piccolo ortaggio dal sapore intenso? Il peperoncino fa parte della nostra cucina, specialmente in alcune zone della nostra penisola.
Il peperoncino rosso è molto apprezzato e ha dei veri e propri intenditori. Ci sono persone che lo mettono dappertutto e apprezzeranno di certo un dolce che lo contiene. Li stupirete, come stupirete chiunque. Non è una ricetta molto utilizzata e conosciuta. Vi ci vorranno poco meno di due ore per preparare questi budini che non sono difficilissimi da fare, anche se richiedono un pò di lavoro. Eccovi la ricetta del budino al cioccolato e peperoncino e ricordate che a quest’ultimo in molti attribuiscono poteri afrodisiaci…quindi se avete intenzione di sedurre qualcuno…
Budino al cioccolato con peperoncino











![]() | Mettete a bollire il latte con dentro un peperoncino che poi eliminerete. Nel frattempo fate sciogliere il burro in un pentolino piuttosto capiente, setacciate la farina e aggiungetela al burro un pò alla volta. |
![]() | Unitevi il latte caldo (senza peperoncino) e lasciate addensare. Togliete dal fuoco e aggiungete lo zucchero vanigliato e i tuorli d'uovo, uno ad uno, poi il cioccolato grattugiato. |
![]() | Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo al quale aggiungerete gli albumi montati a neve con lo zucchero. Ora procuratevi sei stampini, imburrateli e spolverizzateli di zucchero, poi versatevi l'impasto rimanendo un pò più in basso del bordo. |
![]() | Cuoceteli nel forno a bagnomaria per venti minuti a 180°C. Mentre i budini cuociono preparate la crema con cui guarnirli. |
![]() | Fate bollire lo zucchero insieme al succo d'arancia e le scorse per circa venti minuti. Unite alla crema il burro freddo tagliato a quadratini e sbattete con una frusta. Appena la crema prenderà consistenza toglietela dal fuoco. |
![]() | Lasciate raffreddare i budini poi estraeteli dagli stampi. Se volete disponete su piattini da portata o cocottine e guarnite con la crema e un peperoncino di bellezza. |
[photo courtesy of herbivoracious]
Commenta!