L’intolleranza al glutine (comunemente nota anche come celiachia) è una patologia che accompagna chi ne è portatore del divieto di gustarsi tutta una serie di cibi, in primis – tenuto pur sempre conto che siamo nella patria della dieta mediterranea per eccellenza – pasta e pizza. Questo perché, e chi ce l’ha lo sa bene, l’intolleranza a questa proteina di riserva contenuta in alcuni cereali (frumento, orzo, avena, segale) può portare, se relazionata ad un’alimentazione in cui questi alimenti sono presenti, a tutta una serie di disturbi come danni alla membrana intestinale, cosa che provoca un’alterazione della digestione portando di conseguenza ad un malassorbimento che si traduce a sua volta in una sorta di stato di malnutrizione cronica.
Dal momento che i dolci in genere sono per la maggior parte a base di farina di grano, per i celiaci moltissimi diventano automaticamente off-limits: il pan di spagna che vi propongo oggi, dunque, è pensato proprio in funzione di questa necessità, perché preparato con della farina speciale gluten-free impastata con zucchero, uova e pochi altri ingredienti. Priva di latte e di burro, questa base inoltre è naturalmente adatta anche per chi è intollerante al lattosio. Usando il bimby per farla ci vuole in tutto una cinquantina scarsa di minuti compresa la cottura: la prima cosa da fare è posizionare la farfalla, dopodiché vanno aggiunti gli ingredienti seguendo un preciso ordine.
Pan di spagna senza glutine bimby











![]() | Posizionare la farfalla, dopodiché inserire lo zucchero, il sale e le uova mischiando per 6 minuti a velocità 3. |
![]() | Senza fermare il bimby, aggiungere uno per volta i misurini di farina senza glutine, la vanillina e il lievito, amalgamando per 8 minuti a velocità 3. |
![]() | Versare il composto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, cuocere in forno caldo a 160° per 15 minuti e 180° per 20 minuti. |
[photo courtesy of Babka]
Dopo lo zucchero, il sale e le uova, che andranno mischiati per 6 minuti, senza fermare il bimby si aggiungono la farina gluten-free (un misurino per volta), la bustina di vanillina e quella di lievito, da amalgamare in altri 8 minuti: una volta versato il composto in una tortiera già imburrata e infarinata, il tutto andrà fatto cuocere in forno preriscaldato a 160° per un quarto d’ora e poi, alzata la temperatura di 20°, per un’altra ventina di minuti.
#1Jessica
Pe chi non ha il Bimby…A quanti grammi equivale un misurino? Grazie.
Ciao
#2Brownie
Ciao Jessica, un misurino di farina corrisponde a 55g 😉
A presto!