Il bimby è uno strumento utile a facilitare e soprattutto velocizzare la preparazione di un’infinità di dolci (e non soltanto quelli). Con la ricetta che vi propongo oggi, in particolare, si va a pescare nel ricettario dei grandi classici: i brownies al cioccolato e nocciole.
Croccante fuori e morbido dentro, il brownie è una specialità che arriva notoriamente dalla tradizione dolciaria statunitense, ha una consistenza compatta e si gusta freddo sorseggiando un bicchiere di latte oppure ancora tiepido e accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia o magari da una noce di panna montata. La procedura è piuttosto semplice e prende in tutto una quarantina di minuti circa: non trattandosi di un dolce particolarmente complicato da fare, è alla portata anche delle cuoche e dei cuochi meno esperti.
Brownies al cioccolato e nocciole











![]() | Tritare il cioccolato per 6 secondi a velocità 7. |
![]() | Unire le nocciole e tritare per 2 secondi a velocità 4. Unire il burro, scaldare per 2 minuti a 30°, velocità 2. |
![]() | Con le lame in movimento a velocità 2, aggiungere le uova, lo zucchero e la farina. Mescolare per 40 secondi. |
![]() | Versare l'impasto in uno stampo quadrato imburrato e infarinato, cuocere per mezz'ora in forno già caldo a 180°. |
![]() | Tagliare in grossi quadrati e servire. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Per fare in casa questi brownies si comincia innanzitutto con il versare il cioccolato fondente spezzettato nel boccale bimby e con il tritarlo per qualche secondo: fatto questo primo passaggio, si procede andando subito ad aggiungere le nocciole (o sennò, in alternativa, le noci), da tritare e incorporare poi con il burro spezzettato. Una volta disposto il burro – anche questo spezzettato – nel boccale bimby, il composto si scalda per un paio di minuti alla temperatura di 30 gradi dopodiché, avendo cura di mantenere le lame sempre in movimento a velocità 2 costante, si passa ad unire al tutto lo zucchero, le uova e la farina.
Dopo aver mescolato insieme questi 6 ingredienti nel boccale bimby, l’impasto può dirsi in tutto e per tutto pronto ed è arrivato quindi il momento di andarlo a versare in uno stampo quadrato precedentemente imburrato e infarinato: il tempo di cottura previsto è di 30 minuti e il forno (già caldo) va regolato sulla temperatura di 180°. Una volta sfornato, il dolce si taglia in grossi quadratoni: buona merenda!
Commenta!