Sono in molti a scegliere quotidianamente un’alimentazione sana e bilanciata. Altrettanti sono quelli che, per scelta o per salute, hanno deciso di non mangiare più prodotti di origine animale. A questo proposito vi propongo oggi la ricetta del gelato senza latte alla frutta, da realizzare con il Bimby. Si tratta di un dolce estivo cremoso e fresco, adatto ad rendere più piacevoli anche le giornate più afose.
Gelato senza latte alla frutta











![]() | Versare lo zucchero nel boccale e polverizzarlo per 10 secondi a velocità 10. |
![]() | Unire adesso la frutta tirata fuori dal freezer una decina di minuti prima, l'albume e il succo del limone. |
![]() | Infine spatolare a velocità 6/7 per 2 minuti circa. Servire subito. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Solo frutta fresca di stagione, zucchero ed albume alla base del gelato senza latte alla frutta che, in realtà, assomiglia molto ad un sorbetto e risulta essere un’ottima alternativa al classico gelato artigianale, con il valore aggiunto di contenere meno grassi e calorie. Perfetto per una merenda golosa e anche per i bambini, il gelato senza latte può essere gustato a cuor leggero. Preparatelo con la frutta che più vi piace; si prestano in particolar modo le fragole, le pesche e le banane. Fate voi. Provate anche il gelato alla stracciatella con il Bimby, la zuppetta di ribes con gelato e la torta gelato alla frutta di Benedetta Parodi.
Commenta!