Passato Natale siete già pronti per affrontare il Capodanno? A questo proposito vi suggerisco di preparare per l’occasione il tiramisù al torrone. Dolce al cucchiaio che si presta sia ad accogliere l’anno nuovo che a fare fuori gli eventuali avanzi di torrone che spesso non a tutti piace mangiare al naturale. Nello specifico vi consiglio di utilizzarne un tipo morbido. Nel caso in cui invece abbiate a disposizione solo quello duro abbiate l’accortezza di tritarlo abbastanza finemente.
Tiramisù al torrone











![]() | Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unire il mascarpone e mescolare bene. |
![]() | Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale. Sbriciolare finemente il torrone ed unirlo al composto di mascarpone. Aggiungere anche gli albumi montati a neve. |
![]() | Creare il tiramisù: versare sul fondo di una teglia un velo di crema, quindi procedere con uno strato di biscotti imbevuti nel caffè. Continuare con la crema ed i biscotti fino ad esaurimento degli ingredienti. |
![]() | Spolverare la superficie con il cacao amaro in polvere e conservare in frigo per almeno due ore. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Volendo regalare al tiramisù al torrone un sapore più deciso unite anche un cucchiaio o poco più di rum. In quanto ai biscotti, come sempre, andranno bene i savoiardi ma nel caso in cui preferiate potreste optare per i pavesini, altrettanto adatti. Non abbiate dubbi sulla realizzazione: il tiramisu al torrone è goloso come pochi, ottimo per festeggiare alla grande e perfetto per essere preparato in anticipo o nelle coppette monoporzione. Provate anche, sullo stesso genere, il tiramisù con nutella e pavesini, il tiramisù agli amaretti e pavesini e il tiramisù al cioccolato bianco.
Commenta!