È la festa delle donne ed è quasi obbligo preparare un piatto all’insegna del colore giallo, il colore simbolo della festa celebrata anche attraverso le mimose.
Il dolcetto da portare in tavola è la crostata mimosa, variante più croccante della tradizionale torta mimosa che si prepara con il pan di spagna sbriciolato.
Festa della donne, la crostata mimosa











![]() | Preparate la pasta frolla. Sistemate la farina a fontana. Lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero a velo, aggiungete anche i tuorli, il lievito, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale. Lavorate tutto fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo e formate una sorta di palla. A quel punto compatitatela a lasciatela riposare per almeno un’oretta. |
![]() | Riprendete la frolla e cuocetela. Imburrate e infarinate uno stampo da crostata, riprendete la pasta frolla preparata e lavoratela in modo tale che diventi abbastanza sottile. Foderate lo stampo con la pasta frolla e lasciatela aderire al bordo per bene. |
![]() | Coprite con la carta da forno e sistematevi sopra dei legumi secchi per la cottura alla cieca lasciando cuocere in forno caldo a 180 gradi per 10-15 minuti. Togliete la carta e lasciate cuocere per altri 10 minuti. Nel frattempo preparate anche la crema. Riscaldate il latte in un pentolino e mescolate bene il tuorlo d’uovo con lo zucchero e i semi di vaniglia estrapolati dal baccello. |
![]() | Aggiungete anche la fecola di patate e continuate a mescolare ancora, aggiungete un po’ di latte e mescolate bene. Aggiungete gradualmente gli ingredienti continuando ad amalgamare tutto. Accendete il fuoco ricordando che la fiamma dovrà essere molto bassa e continuare a mescolare utilizzando un cucchiaio di legno. |
![]() | Spegnete la fiamma quando la crema si sarà addensata bene. Lasciate raffreddare la crostata, distribuite con un cucchiaio la crema su tutta la superficie e livellate bene. Ora aggiungete anche la decorazione in giallo aggiungendo anche l’ananas a tocchetti. In questo modo la vostra crostata si presenterà con un delizioso effetto mimosa. |
[photo courtesy of thinkstock]
La crostata mimosa si prepara invece con una base di pasta frolla (anche pronta volendo), della crema sulla superficie della crostata a decorare il guscio e l’ananas in giallo come decorazione.
Potrete anche cospargere la superficie con dello zucchero a velo oppure optare per delle pesche sciroppate da tagliate a tocchetti.
FESTA DELLE DONNE, LA CHEESECAKE MIMOSA
CUPCAKES GIALLI PER LA FESTA DELLE DONNE
Commenta!