La ricetta della crema al latte e miele proposta da Granarolo è una ricetta dal sapore delicato che può essere preparata per poter arricchire tanti altri dolci diversi.
È perfetta per poter accompagnare dei semplici biscotti al cioccolato, ottima come ingrediente per la preparazione di un dolce al cucchiaio e al tempo stesso è perfetta come crema per la farcitura di una torta anche semplice.
Si tratta di una crema che viene preparata senza uova, è veramente squisita ed è perfetta in ogni momento della giornata e dell’anno.
Crema al latte e al miele











![]() | Versare 400 ml di latte all’interno di un pentolino e aggiungete anche la bacca di vaniglia e lasciatelo scaldare fino a quando non sarete quasi arrivati al bollore. Lasciate sciogliere l'amido nel resto del latte freddo. |
![]() | Filtrare il latte caldo e poi aggiungete anche il miele e il latte freddo insieme all’amido. Ora portate ancora il pentolino sul fuoco, mescolate bene e spesso e lasciate cuocere fino a quando non avrete raggiunto la densità desiderata. |
![]() | Lasciate raffreddare del tutto la crema e poi montate la panna insieme alle fruste elettriche. Aggiungete la panna montata alla crema fredda con movimenti dal basso verso l’alto per non farla smontare. |
![]() | Servite la crema con i vostri biscotti anche al cioccolato oppure usatela come ingrediente come dolce al cucchiaio oppure utilizzatela per poter farcire le torte. |
[photo courtesy of THINKSTOCK]
Per prepararla vi occorrono veramente pochi ingredienti, praticamente il latte fresco di alta qualità, il miele di acacia, la vaniglia, l’amido di mais e ovviamente la panna fresca. È una ricetta che può essere anche personalizzata aggiungendo la scorza di agrumi oppure le spezie.
FESTA DELLA MAMMA, LA CREMA CARBONIZZATA
Commenta!