Va bene, la festa delle donne è appena trascorsa, ma perché rinunciare al buonumore che deriva da un bel dolcetto di colore giallo?
La ricetta della crostata in giallo con crema e con mandorle è sempre una buona idea e può essere preparata in tante occasioni diverse.
Crostata in giallo con crema e mandorle











![]() | Preparate la pasta amalgamando all’interno del mixer la farina, le mandorle in polvere, lo zucchero a velo. Aggiungete anche il burro a dadini e poi un uovo e un pizzico di sale. Frullate bene tutti gli ingredienti fino a quando non avrete ottenuto un composto sbriciolato: a quel punto formate una palla e poi avvolgetele nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 35 minuti. |
![]() | Nel frattempo preparate anche la crema. Mescolate con la frusta 50 grammi di burro fuso insieme a un uovo. Aggiungete anche un tuorlo, lo zucchero semolato e 100 grammi di mandorle in polvere. Aggiungete anche un bicchierino di grappa. |
![]() | Lavate bene le susine per la decorazione, tagliatele a metà e poi denocciolatele. Riprendete la pasta e stendetela creando una sfoglia di 4 millimetri e poi foderate lo stampo già imburrato. Punzecchiate il fondo con una forchetta e poi coprite bene con la crema: disponete sopra le susine preparate con il lato tagliato verso il basso. |
![]() | Disponete sopra le susine anche le mandorle tagliate a lamelle e poi aggiungete anche lo zucchero semolato. Lasciate cuocere in forno a 180 gradi per almeno 40 minuti e poi sfornate. |
[photo courtesy of thinstock]
Ovviamente si tratta di una crostata con una semplice base di pasta frolla che contiene della buonissima crema e una farcitura sulla superficie con le susine di stagione e con le mandorle. Basta una spolverata di zucchero a velo per rendere veramente speciale la vostra crostata dai toni e dai sapori primaverili.
CROSTATA CON AMARETTI E CON ARANCE
CROSTATA MIMOSA PER LA FESTA DELLE DONNE
CROSTATA CON ZENZERO E CON CRUMBLE CROCCANTE
Commenta!