Salame al cioccolato senza uova

salame cioccolato senza uova

salame cioccolato senza uova

Il salame al cioccolato è uno di quei dolci che accontenta grandi e piccini e soprattutto, per gli amanti del cacao, è un’ottima soluzione per gustare un dolce al cioccolato anche in estate, visto che il salame al cioccolato è sempre fresco, oltre che croccante! Visto che stiamo però parlando di un dolce che presuppone l’assenza di uova devo innanzi tutto segnalarvi delle ricette per dei biscotti senza uova, che potrete preparare con molta facilità, ad esempio questi da preparare con il bimby, oppure questi più classici, questi burrosi, che renderebbero forse troppo ricco il vostro salame al cioccolato e infine i cookies, a cui potreste eliminare le gocce di cioccolato nell’impasto.

Detto ciò anche la quantità di biscotti è a vostra scelta, questo è un dolce molto semplice da preparare e anche molto personalizzabile, ad esempio proprio a seconda dei biscotti che si utilizzano, e per quando riguarda la quantità una dose maggiore renderà il salame al cioccolato più ricco e croccante, una dose minore lo renderà più cioccolattoso, dipende solo da cosa voi preferite.

Dolci senza uova crude: prepariamone uno con ricotta, marmellata e savoiardi

dolci senza uova ricotta marmellata savoiardi

dolci senza uova ricotta marmellata savoiardi

Se avete letto gli ingredienti di questa ricetta, soprattutto savoiardi e ricotta, e se avete guardato la foto, anche senza troppa attenzione, avete già sicuramente immaginato che questo dolce con ricotta, marmellata e savoiardi è molto molto simile a un tiramisù, almeno nella sua preparazione! In fondo andiamo a preparare una crema al formaggio, utilizziamo i savoiardi, bagnati nel liquore però, quindi il dolce non è esattamente adatto ai più piccini, e poi impiliamo il tutto, creando anche un motivo geometrico cambiando la posizione dei savoiardi, insomma, una vera a propria delizia fresca!

Se decidete di terminare la superficie con la crema bianca e poi cospargere il dolce lateralmente con quella alla marmellata in fondo nessuno vi impedisce di ispirarvi a uno dei nostri classici culinari in materia di dolci, il tiramisù per l’appunto, spolverizzando la superficie con del cacao amaro, decorando il piatto da portata con della frutta quindi, perfette delle fragole e vedrete che la vostra trovata nuova ma che richiama vecchie conoscenze deliziose sarà molto apprezzata!

Pasta frolla senza uova

pasta frolla senza uova

pasta frolla senza uova

Indipendentemente dalle intolleranze alimentari, come ho già detto anche altre volte, semplicemente a volte non abbiamo in frigo tutti gli ingredienti necessari per cucinare quello di cui abbiamo bisogno, in questo caso una pasta frolla, che oggi andiamo a preparare senza uova! Così come può capitare di fare una lista di ingredienti necessari, per un pranzo, una cena, un dolce particolare o qualsiasi cosa ci venga voglia di preparare, allo stesso modo può capitare di dimenticare uno di quegli ingredienti o di non poter soffocare uno stimolo culinario creativo perchè in casa non ci sono il latte, il burro o le uova! Rinunciamo, in fondo, solo se proprio non è possibile, oppure sostituiamo con panna, olio o altri ingredienti simili, dal punto di vista della lavorazione e non di gusto o composizione, oppure di ciò che manca se ne fa a meno, come in questo caso!

Dolci senza uova e burro, prepariamo dei biscotti

dolci senza uova burro biscotti cioccolato

dolci senza uova burro biscotti cioccolato

I biscotti sono la preparazione dolce casalinga forse meno messa in pratica dalle mamme e dagli appassionati di dolci e cucina. In commercio ce ne sono di tutti i tipi, e spesso anche i forni offrono delle preparazioni davvero ottime, ma se per problemi di linea o di intolleranze abbiamo bisogno di eliminare il burro, o le uova o il latte se ce li prepariamo da soli non facciamo altro che bene! A me a volte è semplicemente capitato di non avere in caso alcuni degli ingredienti cardine, proprio come burro e uova, e vi dirò che questa soluzione per dei biscotti con le gocce di cioccolato è assolutamente meravigliosa!

Mi raccomando in particolar modo per l’attenzione particolare alla cottura quando si preparano i biscotti, basta davvero un attimo ed ecco che i vostri gustosissimi biscottini diventano dei pezzettini di marmo, oppure nel timore di tirarli fuori troppo cotti ecco che invece li tiriamo fuori troppo presto dal forno e risultano ancora un po’ crudi, troppo morbidi e pastosi. Massima attenzione quindi, occhio al forno, il tempo di fare pratica e poi sfornerete dei biscotti perfetti!

Torte senza uova, quella di carote e nocciole

torte senza uova carote nocciole

torte senza uova carote nocciole

Oggi prepariamo una gustosissima torta alle carote e nocciole senza uova. Sicuramente la farina e tutto cio’ che ha a che fare con il glutine può essere più difficile da eliminare all’interno di un dolce, mentre quando si tratta del latte o delle uova, altri alimenti molto soggetti ad intolleranze e allergie, possiamo trovare più facilmente delle ricette che non implichino il loro utilizzo.

Questo torta alle carote e nocciole senza uova è davvero deliziosa, buonissima come merenda, e volendo potete anche utilizzare uno stampo da ciambellone e realizzare quindi una bella ciambella alle carote e nocciole. Un’altra alternativa, che renderà il vostro dolce davvero irresistibile, è quella di aggiungere come tocco finale, prima di spolverizzare la torta con lo zucchero a velo, una bella spalmata abbondante di crema di nocciole (senza uova naturalmente) ed ecco una torta da leccarsi i baffi!

Ricette senza uova, la crema alla nutella

Ricette senza uova crema nutella

Ricette senza uova crema nutella

Eh si che si può preparare una crema degna di questo nome senza uova, e che crema! La crema alla nutella è un’esplosione di bontà, spesso chi è intollerante alle uova rinuncia a priori all’idea di poter gustare una buona crema, dando per scontato che contenga le uova. E per la maggior parte delle ricette in reltà è così. Ma non in questo “fortunato” caso. Già perchè per preparare la crema alla nutella senza uova vi serviranno solamente il latte, la fecola, lo zucchero e la crema di nocciole e cioccolato più buona e amata che ci sia, ovvero la nutella.

La crema alla nutella senza uova, oltre al fatto di poter essere consumata servita in coppette individuali e decorata con biscotti come le lingue di gatto, può costituire una golosa farcitura per torte e crostate o un ripieno per golosi biscotti.

Ricette senza uova, i biscotti all’avena e ciliegie

Ricette senza uova biscotti avena ciliegie

Ricette senza uova biscotti avena ciliegie

Un’altra ricetta senza uova oggi. Parliamo dei biscotti all’avena e ciliegie che faranno la felicità dei salutisti. Farina d’avena e zucchero di canna, oltre che della marmellata di ciliegie ad insaporire il tutto: questi gli ingredienti principali per la preparazione dei biscotti all’avena e ciliegie senza uova. Inutile dire che oltre ad esere pensati per coloro i quali soffrono di intolleranza alle uova questi biscotti sono così golosi e diversi dal solito che nessuno può resistere.

Sono particolarmente indicati per la colazione, 3-4 biscotti all’avena e ciliegie ed una tazza di latte costituiscono una delle più sane colazioni che si possa consumare al mattino fornendo la giusta carica per affrontare al meglio la giornata. La loro preparazione è semplicissima: dovrete dapprima lavorare il burro portato a temperatura ambiente  con lo zucchero di canna (che se non gradite potete sempre sostituire con lo zucchero semolato).

Dolci senza uova, i biscotti al limone

shortbread, Dolci senza uova biscotti limone

Dolci senza uova biscotti limone

Sono deliziosi questi biscotti al limone senza uova e sono perfetti per accompagnare ogni momento della giornata in cui ci venga voglia di qualcosa di dolce. I biscotti al limone che vorrei proporvi oggi sono profumatissimi, ricchi di burro e sono adatti a chi soffre di intolleranza alle uova perchè non contengono questo alimento. Spesso non ci accorgiamo che per poter venire incontro alle esigenze alimentari di coloro i quali siano affetti da intolleranze, basta così poco!

Non è necessario recarsi alla ricerca di chissà quale ricettario particolare o alimento specifico. A volte anche una ricetta semplice come può essere quella di questi biscotti al limone può fare al caso nostro ma soprattutto fare la felicità di chi deve limitarsi nell’alimentazione quotidiana. Come dicevo sopra la bontà di questi biscotti risiede in gran parte nel fatto che siano ricchi di burro che li rende così appetitosi.

Dolci veloci senza uova, torta di mele e pasta sfoglia

Dolci veloci senza uova torta mele pasta sfoglia

Alle volta basta così poco per poter sfornare in quattro e quattr’otto un dolce gustoso, e per di più adatto a chi soffre di intolleranza alle uova. Infatti il dolce di cui vorrei parlarvi oggi, la torta di mele e pasta sfoglia, si improvvisa in poco meno di 5 minuti, a patto che utilizziate della pasta sfoglia già pronta. 

A parte le mele che dovranno essere sbucciate e tagliate a fette sottili, tutti gli altri ingredienti sono pronti per l’uso, a cominciare dalla pasta sfoglia, passando per i biscotti secchi ed infine la marmellata di albicocche. Trattandosi di un dolce che dovrebbe andar bene per chi soffre di intolleranza alle uova, i biscotti secchi sbriciolati che andremo ad utilizzare nella preparazione della torta di mele e pasta sfoglia, non le dovranno contenere.

Biscotti senza uova, gli spicchi alle mandorle e vaniglia

Biscotti senza uova spicchi vaniglia

biscotti senza uova spicchi vaniglia

Hanno un profumo inebriante questi biscotti senza uova, gli spicchi alle mandorle e vaniglia. Si tratta di golosissimi biscotti molto burrosi, al profumo di vaniglia e dalla forma di spicchi (che potete tranquillamente abbandonare in vista di una che vi piaccia di più: quadrati, tondi, ovali, l’importante è che siano buoni!). Gli spicchi alle mandorle e vaniglia sono dei biscotti che si prestano ad essere consumati a colazione, inzuppati nel latte danno il loro meglio!

Hanno dalla loro il fatto di essere preparati senza uova così che anche chi soffre di intolleranza a questo alimento può consumarli tranquillamente. Tra l’altro l’impasto ottenuto, essendo molto simile come consistenza alla frolla, può essere utilizzato come base per crostate e dolci del genere. Basterà stenderlo in una tortiera e farcirlo con ingredienti a piacere: marmellata, cioccolata o crema pasticcera senza uova per ottener un dolce per chi soffre di questo tipo di intolleranza.

Dolci senza uova, il cheesecake al cioccolato bianco

Dolci senza uova cheese cake cioccolato bianco

dolci senza uova cheesecake cioccolato bianco

E pensare che non contiene neanche le uova questo goloso cheesecake al cioccolato bianco. Si tratta di un dolce adatto a chi soffre di intolleranza alle uova, ma ideale per tutti i golosi come me. Unica premessa: devono piacervi i dolci “dolci”. Un gioco di parole per sottolineare il fatto che  il cioccolato bianco è già di per se molto dolce e nell’insieme il cheesecake potrebbe sembrare troppo stucchevole, ma se diminuiamo la dose di zucchero ed utilizziamo, come previsto nella ricetta, i biscotti al cioccolato per la base, allora il tutto verrà mitigato.

Il cheesecake al cioccolato bianco senza uova è un trionfo di golosità dato dall’incontro tra i formaggi (mascarpone, philadelphia e yogurt gerco) la panna ed infine il cioccolato bianco. Tutti questi ingredienti sapientemente amalgamati tra loro andranno a creare una farcia perfetta per un dolce da sogno perfetto come conclusione di un pranzo o di una cena.

La ricetta delle crepes senza uova alla nutella

Chi è intollerante alle uova deve per forza rinunciare a gustare delle golose crepes alla nutella? La risposta è no. Con questa ricetta delle crepes senza uova anche chi è intollerante a questo alimento potrà sedersi a tavola di fronte ad un piatto ricco di crepes alla nutella e gustarlo senza preoccupazioni per la propria salute.

Ovviamente la ricetta delle crepes senza uova è neutra, ossia potrete riempirle con ciò che più vi piace spaziando dalle creme alla frutta, ed eliminando lo zucchero potrete ottenere delle crepes salate. Ma vediamo meglio come preparare le crepes senza uova. In una terrina andremo a setacciare la farina, aggiungeremo lo zucchero, il sale, lo zafferano e, a filo, poco alla volta e avendo l’accortezza di non creare grumi, il latte, sempre continuando a mescolare.

Dolci senza uova, i tartufi al cocco

Sono simili per sapore ed aspetto ai famosi cioccolatini al cocco di una nota marca. I tartufi al cocco rientrano tra i miei preferiti sia per la presenza del cocco  che del cioccolato bianco. La loro preparazione fortunatamente è molto semplice. Questa versione non prevede all’interno dell’impasto l’utilizzo di wafer, come invece ho notato in altre ricette simili. I tartufi al cocco, tra l’altro sono senza uova, non ne contengono infatti e per questo sono ideali per chi soffre di intolleranza a questo alimento.

I tarfufi al cocco  senza uova sono ideali da servire a fine pasto, pranzo o cena che sia, e per accompagnare il caffè. Gli ingredienti che vi serviranno per potervi cimentare in questa ricetta sono la ricotta, la farina di cocco, la cioccolata bianca, lo zucchero ed infine le mandorle intere tostate, elemento distintivo di questi deliziosi tartufi senza uova.