Tra le tante prelibatezze estive realizzabili con frutta fresca, merita una menzione particolare il gelato alla pesca, ottimo per il palato e di facile preparazione anche per chi non ha molta affinità con l’arte culinaria. Il risultato finale è assicurato ed i vostri ospiti non potranno far altro che ammirare l’originalità della creazione.
Il gelato alla pesca, inoltre, può risultare una valida alternativa alla classica brioche per la merenda dei vostri bambini, che sicuramente apprezzeranno il gusto unico di questa ricetta sfiziosa e nutriente.
gelato alla pesca











![]() | Versate in una terrina l'uovo e lo zucchero e sbattete vigorosamente fino ad ottenere un composto spumoso. |
![]() | In un pentolino versate la farina, il latte ed il composto precedentemente ottenuto, aggiungendo al tutto una scorza di limone come aromatizzante. |
![]() | Fate cuocere a fiamma bassa, avendo cura di mescolare di tanto in tanto, affinché si formi una sorta di crema. E' di fondamentale importanza che il composto non raggiunga l'ebollizione, ma che venga solo scaldato a sufficienza da permettere agli ingredienti di addensarsi. Una volta raggiunta la giusta densità, eliminate la scorza di limone e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. |
![]() | Sbucciate le pesche, eliminate il nocciolo e frullatele in modo da ottenere una poltiglia. |
![]() | Aggiungete la polpa di pesca alla crema precedentemente preparata e mescolate con estrema cura. |
![]() | Versate il tutto in una vaschetta e lasciate riposare in freezer per almeno due ore prima della degustazione. |
[photo courtesy of francescav.com]
Potete servire il gelato alla pesca in coppette da macedonia con pezzetti di pesche sul fondo, decorando con pesche tagliate a fettine sul bordo della coppetta stessa, o con qualunque altro tipo di frutta vi suggerisca la vostra fantasia. E se per una volta volete esagerare con le calorie, provate a guarnire con ciuffetti di panna o con scaglie di cioccolato, che conferiranno al vostro gelato un gusto assolutamente originale ed unico.
Commenta!