Chi ha visto il film “Il meraviglioso mondo di Ameliè” certamente si ricorderà la scena in cui vengono elencate le cose che piacciono fare ad Ameliè, la protagonista. Tra questi c’è rompere la crosticina della creme bruleè con il cucchiaino. Ecco, avendo rivisto il film qualche giorno fa, mi è venuta un’irresistibile voglia di farlo anch’io, così ho subito cercato una ricetta collaudata e sono andata sul sicuro scegliendo la ricetta della creme brulèe di Cotto e Mangiato.
La crosticina è proprio l’elemento che rende irrestitibile questo famoso dolce al cucchiaio e si ottiene, se non si ha a disposizione l’apposito attrezzo per caramellare la superficie, posizionando la crema sotto il grill per qualche minuto. Ma andiamo a scoprire come si prepara la creme brulèe.
Creme brulèe











![]() | In un pentolino metttere a scaldare la panna con la vanillina, ma senza farla bollire. A parte sbattere i tuorli d'uovo con lo zucchero ed unire sempre mescolando la panna calda. |
![]() | Versare la crema in piccoli stampini monoporzione. Mettere in forno e cuocere a bagnomaria per circa 35 minuti a 180°. Una volta freddi mettere in frigo. |
![]() | Poco prima di consumarli, cospargerne la superficie con zucchero di canna e rimettere in forno con funzione grill alla massima potenza, fino a che la superficie non diventa caramellata. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Si mette la panna a scaldare con la vanillina. A parte si sbattono i tuorli d’uovo con lo zucchero e si aggiunge la panna calda. La crema ottenuta va versata negli stampini monoporzione che vanno trasferiti in forno e cotti a bagnomaria per 35 minuti a 180C°. Si fanno raffreddare e si trasferiscono in frigo. Poco prima di consumarli si cosparge la superficie di zucchero di canna e si mettono di nuovo in forno sotto il grill per pochi minuti alla massima potenza. La crosticina sarà così assicurata!
Commenta!