Adoro il cioccolato, arrivati a questo punto lo avrete capito. E non avete idea di quanto mi viene voglia di preparare queste torte solamente nello scrivere le ricette! A volte appena ho finito di scrivere mi precipito in cucina per preparare la torta in questione!
Forse non vanno troppo d’accordo con le diete, ma a volte non si può proprio resistere e altre è giusto premiarsi, ma non divaghiamo. Questa è una delle mie torte preferite perchè è puro cioccolato e niente altro.
La pasta è al cacao, la crema è al cioccolato, cosa si potrebbe chiedere di più? Un vero goloso forse la guarnirebbe di panna montata e non è che qualche volta non l’abbia fatto! È perfetta come merenda dei bimbi, ma anche come dessert per adulti golosi.
Torta cioccolato











![]() | Mettete il latte in una ciotola poi aggiungetevi il succo di limone, una volta fatto lasciate riposare per un'ora. Setacciate il cacao, la farina e il bicarbonato e metteteli in una ciotola. |
![]() | In un'altra ciotola montate metà dello zucchero insieme al burro ammorbidito a temperatura ambiente poi aggiungetevi le uova una alla volta e l'altra metà dello zucchero. Una volta ottenuto un composto omogeneo unite la farina insieme al bicarbonato e al cacao. |
![]() | Adesso versate il latte poco alla volta e continuate a mescolare. Prendete il composto ottenuto e dividetelo in due poi foderate con carta da forno due stampi rotondi delle stesse dimensioni e versatevi l'impasto. Cuocete per mezz'ora in forno preriscaldato a 190°C. |
![]() | Una volta terminata la cottura tirate fuori, sfornate le due torte e lasciate raffreddare almeno per una quindicina di minuti. Nel frattempo preparate la crema per la farcitura. |
![]() | Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme alla panna acida e allo zucchero e tenete sul fuoco fino ad ottenere una crema. |
![]() | Ora prendete i due dischi e tagliateli in orizzontale in modo da averne quattro poi prendetene uno e spalmatelo di cioccolato, sovrapponeteci un altro disco, farcitelo e andate avanti fino a spalmare di crema il disco superiore e finite il cioccolato. Servite in tavola così o guarnita di panna montata. |
[photo courtesy of thinkstockphotos]
Commenta!