Cotto e mangiato, la crostata al cioccolato

cotto mangiato crostata cioccolato

Tra tutte le ricette di Cotto e Mangiato proposte finora manca senz’altro uno dei dolci più classici ed amati, quello più goloso per eccellenza: la crostata al cioccolato. E nella versione proposta da Benedetta ParodiCotto e Mangiato, la semplicità è la parola d’ordine. Per la serie massima golosità minimo sforzo. Le ricette di Cotto e Mangiato sono caratterizzate per il fatto di ricorrere spesso a qualche escamotage in cucina, motivo questo a volte di critica da parte dei telespettatori.

Io credo che non ci sia niente di male, quando si ha poco tempo da dedicare ai fornelli, ricorrere all’utilizzo della pasta frolla già pronta piuttosto che alla crema pasticcera. Ecco che nel caso della crostata al cioccolato di Cotto e Mangiato gli ingredienti previsti sono solo questi: una sfoglia di pasta frolla pronta, cioccolato fondente, zucchero, panna fresca ed una valanga di confetti colorati ed argentati a piacere per la decorazione finale, che potete, volendo, sostituire con ciuffi di panna montata o scaglie di cioccolato.

Ricette ipocaloriche, delizia di ananas

ricette ipocaloriche delizia ananas

ricette ipocaloriche delizia ananas

Una ricetta ipocalorica anche oggi per questo fine settimana. Cosa prepariamo? Un dolce ovviamente: lo chiameremo delizia di ananas visto che useremo questa frutta oggi. Ma non solo… Per la nostra ricetta di oggi abbiamo bisogno anche dei kiwi. Per prima cosa dovremo pulire l’ananas che useremo come “contenitore” . Per cui stiamo molto attenti nella fase di pulitura . Una volta pulito l’ananas il resto è un gioco da ragazzi. La ricetta  è davvero semplice da realizzare.

Crostata di albicocche senza glutine

crostata albicocche senza glutine

crostata albicocche senza glutine

Ecco una deliziosa ricetta, una crostata di albicocche che chiaramente potrà essere adattata anche a chi non è intollerante al glutine servendosi di una classica pasta frolla. Per chi invece non può utilizzare la farina ecco alcune soluzioni: una pasta frolla senza glutine, oppure potete prendere spunto da quest’altra ricetta per una crostata per l’impasto della frolla senza glutine. Insomma, anche per i celiaci una soluzione esiste sempre per preparare buonissimi dolci.

In questa crostata utilizziamo delle albicocche in scatola, ma possiamo, visto che siamo in stagione, anche utilizzarle fresche. Un unico consiglio: volendo decorare la crostata con le albicocche fresche potrebbe essere comunque più gustoso passarle prima in un caramello preparato con zucchero e acqua, per renderle più dolci e quindi più adatte a sovrastare questa buonissima crostata.

Dolci estivi, la granita di pesche con il bimby

Dolci estivi granita pesche bimby

Dolci estivi granita pesche bimby

L’estate è la stagione ideale per mettersi alla prova e sperimentare tutta una serie di dolci estivi: dopo aver provato diverse ricette di granite me ne mancava ancora una: la granita di pesche. Ma ho supplito a questa mia mancanza proprio l’altro giorno grazie all’aiuto del bimby. In men che non si dica ho fatto assaggiare a tutti una granita alla pesca degna di qualsiasi gelateria. Il bello delle granite è proprio questo: la facilità di preparazione oltre il fatto che si tratti di dolci altamente rinfrescanti ma soprattutto a base di pochi e sani ingredienti.

Niente grassi aggiunti o ingredienti particolari: solo acqua, zucchero, limone ed in questo caso le pesche. Grazie al bimby il nostro lavoro sarà di gran lunga facilitato: noi dovremo iniziare con il tagliare a pezzi le pesche e tenerle da parte fino a quando lo zucchero e l’acqua versati nel boccale del bimby non saranno diventati uno sciroppo.

Ricette ipocaloriche, coppe di yogurt con frutta mista

ricette ipocaloricha coppette yogurt frutta mista

ricette ipocaloricha coppe yogurt frutta mista

Oggi abbiamo deciso di preparare una ricetta ipocalorica. Cosa facciamo di buono? Un dolce: le coppe di yogurt con frutta mista. Cosa abbiamo scelto come frutto per accompagnare lo yogurt: fragole, mirtilli, frutti di bosco e more…Insomma della buonissima frutta che servirà a preparare un dolce con pochissime calorie. Quante sono: ogni porzione ha mediamente 130 calorie. Considerando poi che abbiamo deciso di concederci anche delle scaglie di cioccolato bianco, diciamo che ce ne potrebbero essere anche di meno. La frutta che abbiamo scelto per la ricetta può anche essere variata: ad esempio potremmo utilizzare delle pesche con dell’uva e dei kiwi, o ancora l’ananas. Cerchiamo di soddisfare i nostri gusti perchè alla fine siamo noi a dover mangiare il dolce.

Dolci senza glutine, uova e lattosio: il castagnaccio

dolci senza glutine latte uova zucchero

dolci senza glutine latte uova zucchero castagnaccio

Si, lo so, non è tempo di castagne, ma non è detto che non possa essere tempo di castagnaccio! Io non sono una gran patita di questo dolce, ma gli appassionati del genere, i fan della castagna, vi assicuro che lo mangiano con piacere in ogni momento, e anzi, in estate è un ottimo dolce, asciutto, leggero, anacronistico dal momento in cui la castagna fa pensare all’autunno, ma possiamo anche non farci affatto caso! In fondo, cosa pensate, che gli appassionati di castagne non comprino i marron glacé, quelli confezionati al supermercato, anche in pieno agosto e non li mettano in frigo per mangiarne uno ogni tanto?!

A parte gli scherzi il castagnaccio è davvero un dolce che si può preparare in ogni momento, essendo la farina di castagne piuttosto facile da reperire ovunque. Inoltre, per i problemi di intolleranze è davvero il massimo, visto che si prepara con questa farina e con l’acqua e non prevede aggiunta di latte, burro o uova, quindi, se piacciono le castagne, è davvero un dolce perfetto!

Ricette dolci estivi, il gelato ai fichi con il bimby

Ricette dolci estivi bimby gelato fichi

ricette dolci estivi bimby gelato fichi

Avete già avuto modo di assaggiare i primi fichi? Io ne ho avute a disposizione in casa discrete quantità e per non farle andare a male ho sperimentato il gelato ai fichi con il bimby. Si tratta di un dolce rigorosamente estivo, un gelato cremoso e goloso che è risultato essere davvero un esperimento riuscito. Prima di mettervi all’opera vi consiglio di scegliere bene i fichi: dovrete sbucciarli e poi controllarli all’interno: dovranno risultare sani e senza macchie.

Mi capita spesso in questo periodo di essere sommersa di fichi in casa per via di un amico di famiglia che ne possiede un albero e dopo aver provato la torta di fichi e le crepes, ho deciso di lanciarmi in questo nuovo esperimento che vi consiglio vivamente. La preparazione? E’ semplicissima: per ottenere un goloso gelato ai fichi con il bimby non  dovrete fare altro che inserire nel boccale i frutti insieme allo zucchero ed al succo di limone.

Ricette dolci light, gelatina di anguria e melone

ricette dolci light gelatina melone anguria

ricette dolci light gelatina anguria melone

Avete voglia di un dolce light anche oggi? Come sempre vi trovate nel posto giusto perché abbiamo scelto una ricetta ideale anche per chi sta facendo una dieta ipocalorica. Si tratta della gelatina di melone e anguria. Il dolce si prepara in pochi minuti e non richiede particolari doti culinarie. Inoltre non dovrete neppure uscire pazzi per andare a caccia degli ingredienti: il melone e l’anguria in questo periodo si trovano facilmente sia dal fruttivendolo che al supermercato. Ecco c’è una cosa un pochino fastidiosa: quella di togliere i semi. Non tanto per quelli del melone che vengono via subito dopo averlo aperto e diviso in due, quanto invece per quelli dell’anguria che a volte sembrano non finire mai.

Colazione senza latte con la schiacciata all’uva

colazione senza latte schiacciata uva

colazione senza latte schiacciata uva

In estate sono io la prima a sospendere per un po’ il consumo di latte, nonostante in inverno non possa farne a meno, ma per iniziare la giornata preferisco, con la bella stagione, sostituirlo con una spremuta o con dei succhi di frutta. Ma cosa abbinare a questa alternativa, deliziosa ma in cui non si possono inzuppare biscottini e brioche?! Parlando più seriamente, ovvero riferendomi a chi al latte e intollerante e quindi non può esattamente scegliere quando berlo e quando no, ecco che questa schiacciata all’uva viene incontro anche a loro, preparata senza latte e burro è facilissima da abbinare a una tazza di , o a del freddo, così come a un succo o ad una spremuta d’arancia.

Viene utilizzato l’olio d’oliva, che io a volte sostituisco con l’olio di semi per la preparazione dei dolci, ma in questo caso visto che andiamo a preparare una schiacciata all’uva andrà benissimo anche se un pochino pesante. Inoltre, se non volete aggiungere il marsala non sarà un’enorme perdita per il gusto, soprattutto se non vi piace, ma se la consistenza dell’impasto non vi convincesse aggiungete un po’ di acqua tiepida in più.

Ricette dolci estivi, semifreddo alle banane con salsa al cioccolato

Ricette dolci estivi semifreddo banane salsa cioccolato

ricette dolci estivi semifreddo banane cioccolato

Ed oggi la ricetta di un dolce estivo pensata per i bambini: il semifreddo alle banane con salsa al cioccolato. Si tratta di un dolce goloso, interamente a base di uno dei frutti più amati dai bambini e farcito con una golosa salsa al cioccolato fondente. Il semifreddo alle banane, una volta pronto per essere servito si presenta come un dolce cremoso, delicato e va via in un batter d’occhio.

Inoltre la salsa al cioccolato, ottenuta facendo fondere del cioccolato fondente insieme a qualche cucchiaio di latte o panna, arricchisce di golosità il nostro semifreddo sposandosi alla perfezione con il sapore delle banane. La preparazione del semifreddo è di facile esecuzione: consiste innanzitutto nel frullare le banane dopo averle sbucciate con il latte fino ad ottenere una purea. A questo punto si montano i tuorli con lo zucchero in una ciotola e gli albumi in un’altra.

Dolci estivi light, ghiaccioli all’anguria

dolci estivi light ghiaccioli anguria

dolci estivi light ghiaccioli anguria

Cosa facciamo oggi di buono? Un dolce light anche in questo martedì di fine luglio e useremo uno dei più amati frutti di stagione. Cosa ne dite di preparare dei ghiaccioli all’anguria. A me piace molto quindi ho pensato che per una ricetta light sia il giusto frutto. Anche se in questo week end non ha fatto molto cado speriamo che nei prossimi giorni le temperature cambino e allora non facciamo trovare impreparati. Quello che ci serve è un dolce leggero e anche fresco, l’ideale insomma per i caldi pomeriggi di agosto quando il termometro salirà  e non avremo voglia di mangiare cose calde. Inoltre la ricetta è davvero facilissima da fare. Con le dosi indicate prepareremo 8 ghiaccioli.

Salame al cioccolato senza uova

salame cioccolato senza uova

salame cioccolato senza uova

Il salame al cioccolato è uno di quei dolci che accontenta grandi e piccini e soprattutto, per gli amanti del cacao, è un’ottima soluzione per gustare un dolce al cioccolato anche in estate, visto che il salame al cioccolato è sempre fresco, oltre che croccante! Visto che stiamo però parlando di un dolce che presuppone l’assenza di uova devo innanzi tutto segnalarvi delle ricette per dei biscotti senza uova, che potrete preparare con molta facilità, ad esempio questi da preparare con il bimby, oppure questi più classici, questi burrosi, che renderebbero forse troppo ricco il vostro salame al cioccolato e infine i cookies, a cui potreste eliminare le gocce di cioccolato nell’impasto.

Detto ciò anche la quantità di biscotti è a vostra scelta, questo è un dolce molto semplice da preparare e anche molto personalizzabile, ad esempio proprio a seconda dei biscotti che si utilizzano, e per quando riguarda la quantità una dose maggiore renderà il salame al cioccolato più ricco e croccante, una dose minore lo renderà più cioccolattoso, dipende solo da cosa voi preferite.

Dolci estivi, il gelato ai lamponi

Dolci estivi gelato lampone

Dolci estivi gelato lampone

E se si parla di dolci estivi, come non preparare il gelato ai lamponi? Insieme ai mirtilli, i lamponi sono tra i miei frutti preferiti tra i cosiddetti frutti di bosco. Succosi, dal sapore particolare e dall’aspetto così invitante! Aggiunti nella preparazione di un gelato lo rendono ancora più goloso. A dire la verità la ricetta che ho preparato inizialmente prevedeva doppie dosi rispetto a quelle riportate sotto, ed avendone quindi preparato in abbondanza, ne ho utilizzata una parte per preparare una mini torta gelato, risultato ottimo, da ripetere al più presto.

Il gelato al lampone può essere utilizzato anche per arricchire fresche macedonie di frutta o per preparare dei biscotti gelato, o golosi frappè. La preparazione è come al solito molto semplice e nella fase finale verrà utilizzata la gelatiera. Si inizia con il frullare i lamponi riducendoli in purea e nel montare in una ciotola i tuorli con lo zucchero.

Dolci light: frullato con kiwi, uva e banana

frullato kiwi uva banane

frullato kiwi uva banane

Buon lunedì a tutti! Oggi cosa ne dite di una ricettina molto semplice e soprattutto veloce? Prepariamo insieme un frullato con kiwi, uva e banana. Una bevanda light per i caldi pomeriggi estivi. A dire la verità non è che in questi giorni stia facendo proprio un grande caldo ma sperando in un agosto diverso abbiamo scelto qualcosa che possa rinfrescare i nostri pomeriggi. Abbiamo scelto della frutta che ci darà un bel frullato verde: l’uva frutto di stagione, i kiwi e le banane che invece troviamo sempre. Ovviamente in caso preferiate altro potete sempre cambiare. Ad esempio invece dell’uva potreste utilizzare una mela, in questo caso il frullato potrebbe venire più cremoso. O ancora si potrebbe usare una pera. Oppure se volete provare un’altra variante, che però avrà più calorie, potreste mettere nel frullatore anche un paio di biscotti ( biscotti tipo macine Mulino Bianco oppure gli Oro Saiwa).