Come ho detto molte volte le crostate sono tra i miei dolci preferiti. Mentre per quanto riguarda le torte e i dolcetti mi piace quasi più prepararli che mangiarli quando invece si tratta di crostate non riesco proprio a trattenermi, che siano alla nutella, alla marmellata, alla crema o al cioccolato! Ci sono poi tutta una serie di varianti, con la frutta in pezzi o con l’aggiunta di ingredienti che danno un tocco in più, come la frutta secca o la ricotta, e poi ci sono le vere particolarità, come questa crostata di farro, ricotta e mele.
Crostata di farro, ricotta e mele











![]() | Preparare la frolla disponendo la farina di farro a fontana sulla spianatoia, unirvi quindi la farina, l'uovo, il burro ammorbidito a tocchetti, lo zucchero, il lievito, la scorza di limone e la presa di sale. Lavorare la pasta velocemente come si fa con la frolla di farina di grano e mettere in frigo a riposare per 30 minuti prima di utilizzarla. |
![]() | Preparare la farcia nel frattempo: sbucciare le mele e grattarle con una grattugia a maglie larghe. Frullare la panna con l'uovo, lo zucchero, la panna e la cannella, quindi amalgamarvi le mele grattugiate. |
![]() | Stendere la frolla dopo il periodo di riposo e ricavare un disco per foderare una tortiera tonda ricoperta con carta forno. Mettere da parte la pasta frolla avanzata. |
![]() | Spolverizzare la pasta nella tortiera con i biscotti tritati, versare la farcia e con la frolla avanzata ricavare le strisce per formare il classico motivo a rete da crostata. |
![]() | Infornare a 180° per 45 minuti, sfornare e aspettare che la crostata sia completamente fredda per sformarla su un piatto da portata e servirla. |
[photo courtesy of ThinkStock]
Innanzi tutto tenete a mente la ricetta per questa pasta frolla al farro, con cui potrete preparare dei frollini diversi dal solito o utilizzarla per delle altre crostate rese particolari da un frolla dal sapore alternativo. Iniziate anche a leccarvi i baffi per il ripieno, con ricotta e mele in pole position, e sappiamo tutti quanto la ricotta sia una perfetta protagonista delle preparazioni dolci, un ingrediente davvero versatile che può rendere particolare un dessert cremoso così come una torta.
Visto che l’autunno è ormai nel pieno e abbiamo quindi a disposizione tutta la frutta di stagione se vi piace sostituite le mele con le pere, per una versione ancora più diversa e particolare, rispetto alla “solita crostata”!
Commenta!