A volte mi sembra di svalutarmi un po’ quando dico che il cheesecake è il mio cavallo di battaglia, perché non è un dolce così difficile da preparare tutto sommato… poi ci ripenso e mi dico che ho mangiato dei dolci davvero disgustosi, il peggiore un castagnaccio, e il castagnaccio è davvero super semplice nella sua preparazione! In fondo la predisposizione alla cucina non è da tutti, e nemmeno la passione per il mettersi ai fornelli o nel nostro caso specifico per il preparare dolci, e se anche un ciambellone farina, burro, uova e zucchero ci viene d’incanto non vuol dire che non possiamo confrontarci con un millefoglie o un semifreddo! E allora scaccio via le insicurezze e vi propongo un cheesecake velocissimo con ricotta di pecora, perchè il bello di questo dolce sta anche nella sua versatilità che da sfogo alla fantasia!
Cheesecake con ricotta di pecora











![]() | Sbriciolare i biscotti nel mixer, quindi amalgamarli con il burro fuso in una terrina. Ricoprire una tortiera con carta forno e stendere la base di biscotti e burro sul fondo della tortiera. |
![]() | Sbattere uova e zucchero con la frusta a mano, unire la ricotta di pecora e continuare a lavorare fino ad ottenere un composto dalla consistenza piuttosto morbida e omogenea. |
![]() | Dividere a metà il composto e amalgamare il cioccolato ad una metà, mentre nell'altra unire il succo del limone filtrato. |
![]() | Versare sulla base di biscotto la parte di crema di formaggio bianca al limone, livellare bene con una spatola e poi versarvi sopra il composto al cioccolato. |
![]() | Infornare a 180° per 30 minuti circa. Aspettare poi che il dolce sia a temperatura ambiente e conservarlo in frigo fino al momento di servirlo. |
[photo courtesy of ThinkStock]
In fin dei conti nessun dolce è veramente così semplice, a volte è anche tutta una questione di amalgamare nel modo giusto e nei tempi giusti, e questo penso valga anche per il cheesecake, che oltretutto, come in questo caso, oltre a prestarsi a tantissime versioni diverse con davvero molti ingredienti è anche un dolce bellissimo da decorare con la frutta, la gelatina, la marmellata, la panna e tutto ciò che può venirci in mente!
Per questo cheesecake con ricotta di pecora vi consiglio, prima di servirlo, di decorarlo con panna montata e con le ciliegie candite o, se con il cioccolato vi piacciono di più, anche con i marron glacè.
Commenta!